Riqualificazione immobiliare
a
VICENZA E PROVINCIA
Un progetto che unisce funzionalità e design per un ambiente sanitario efficiente e accogliente
La sfida della trasformazione: da officina moto a clinica veterinaria
Nel mio lavoro, ogni progetto è una sfida entusiasmante, e uno degli interventi più significativi è stato il restyling di un'ex officina moto trasformata in una clinica veterinaria. Il progetto ha richiesto un’attenta pianificazione degli spazi, per rispondere alle necessità specifiche di un ambiente sanitario e accogliente. Il primo passo è stato la creazione di un ingresso e una sala d'attesa funzionali, seguiti da un bagno con caratteristiche speciali per disabili, completo di antibagno. La progettazione delle partizioni interne è stata cruciale per formare ambulatori veterinari separati, una sala pre-operatoria e una sala operatoria attrezzata, oltre a spogliatoi e ripostigli. Particolare attenzione è stata dedicata al soffitto, che è stato abbassato con lastre di cartongesso, creando un ambiente luminoso e ben arredato, con uno studio accurato dell’illuminazione e della palette di colori. Questo progetto dimostra come l'adattamento di spazi industriali in ambienti funzionali per la salute possa essere eseguito con precisione e rispetto per le normative sanitarie.
Prima
Dopo
Prima
Dopo
Un intervento che unisce la conservazione del paesaggio e la sostenibilità energetica in un contesto vincolato
Ristrutturazione paesaggistica e innovazione energetica nell'isola di Albarella
L'area del progetto si trova nell'Isola di Albarella, nel comune di Rosolina (provincia di Rovigo), un'area vincolata a livello paesaggistico, che ha richiesto un approccio particolarmente sensibile alla valorizzazione del territorio e alla sostenibilità. Il progetto di manutenzione straordinaria ha incluso il rifacimento delle partizioni interne, l’adeguamento degli impianti e l'installazione di un cappotto perimetrale, per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio e ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questa Riqualificazione immobiliare, oltre a garantire un miglior isolamento termico, ha anche permesso di rivitalizzare i prospetti esterni, rispondendo alle esigenze della committenza in termini di estetica e funzionalità. L'ampliamento ha previsto la creazione di una nuova stanza e di un portico, frutto della demolizione di una parte dell’edificio preesistente, in linea con le politiche di riqualificazione urbana di Veneto 2050, che promuovono la rinaturalizzazione e l'adeguamento degli spazi abitativi. Le opere sono state progettate in conformità con le normative di risparmio energetico, e l’edificio ha raggiunto la classe energetica A/4 grazie all’applicazione di tecnologie avanzate, come il cappotto termico, l’aggiornamento dell’impiantistica e la sostituzione dei serramenti. Il progetto si completa con l’inserimento di una piscina, che offre un tocco di modernità all’ambiente, soddisfacendo le esigenze della committenza e migliorando la qualità energetica dell'intero fabbricato.
La costruzione di un ristorante in un contesto naturale vincolato, tra design e sostenibilità
Ristorante con vista panoramica: un progetto che rispetta il paesaggio e l'efficienza energetica
Un altro progetto che mi ha visto coinvolto è la costruzione di un ristorante/bar a Posina, un piccolo paese nel vicentino. La location, con vista sul monte Pasubio e il laghetto Main, è immersa in una fitta vegetazione boschiva, e la progettazione ha dovuto tener conto dei vincoli paesaggistici e dei regolamenti urbanistici severi. L'intervento ha richiesto una particolare attenzione alla scelta dei materiali e all’implementazione di soluzioni energetiche sostenibili. Sono stati utilizzati cappotti termici per garantire un elevato isolamento termico, e gli infissi ad alta prestazione sono stati scelti per ridurre al minimo i consumi energetici. Un altro aspetto fondamentale è stato il rispetto delle normative sanitarie per l'attività di ristorazione, per garantire sicurezza e funzionalità a tutte le aree operative. Questo progetto ha dimostrato come sia possibile coniugare design, efficienza energetica e rispetto per l'ambiente in un contesto paesaggistico vincolato.
Prima
Dopo
Recupero del patrimonio rurale con soluzioni innovative per l'efficienza energetica e la sicurezza sismica
Un rustico che respira sostenibilità: riqualificazione nelle campagne venete
Un ulteriore progetto di
Riqualificazione immobiliare riguarda un altro rustico nelle campagne venete, dove ho applicato soluzioni simili per garantire un miglioramento sismico e l'integrazione di impianti fotovoltaici. Questo progetto ha richiesto un approccio sensibile alle esigenze ambientali e architettoniche, con un focus sul miglioramento energetico dell'edificio attraverso l'installazione di un cappotto strutturale e sistemi di energia rinnovabile. La sfida è stata quella di preservare l’autenticità del fabbricato rurale mentre si implementavano tecnologie moderne per una gestione energetica ottimale e una resistenza strutturale elevata.
Ogni progetto, grande o piccolo, ha rappresentato una possibilità per affrontare sfide tecniche e creative che, alla fine, hanno portato alla realizzazione di ambienti moderni, sicuri e funzionali, rispettando l'ambiente e le normative vigenti.
Prima
Dopo
Un intervento che unisce la conservazione del paesaggio e la sostenibilità energetica in un contesto vincolato
Ristrutturazione paesaggistica e innovazione energetica nell'isola di Albarella
L'area del progetto si trova nell'Isola di Albarella, nel comune di Rosolina (provincia di Rovigo), un'area vincolata a livello paesaggistico, che ha richiesto un approccio particolarmente sensibile alla valorizzazione del territorio e alla sostenibilità. Il progetto di manutenzione straordinaria ha incluso il rifacimento delle partizioni interne, l’adeguamento degli impianti e l'installazione di un cappotto perimetrale, per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio e ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questa riqualificazione, oltre a garantire un miglior isolamento termico, ha anche permesso di rivitalizzare i prospetti esterni, rispondendo alle esigenze della committenza in termini di estetica e funzionalità. L'ampliamento ha previsto la creazione di una nuova stanza e di un portico, frutto della demolizione di una parte dell’edificio preesistente, in linea con le politiche di riqualificazione urbana di Veneto 2050, che promuovono la rinaturalizzazione e l'adeguamento degli spazi abitativi. Le opere sono state progettate in conformità con le normative di risparmio energetico, e l’edificio ha raggiunto la classe energetica A/4 grazie all’applicazione di tecnologie avanzate, come il cappotto termico, l’aggiornamento dell’impiantistica e la sostituzione dei serramenti. Il progetto si completa con l’inserimento di una piscina, che offre un tocco di modernità all’ambiente, soddisfacendo le esigenze della committenza e migliorando la qualità energetica dell'intero fabbricato.
Richiedi informazioni sui miei progetti
Un confronto diretto per trasformare la tua idea in realtà
Se hai apprezzato i miei interventi e desideri maggiori dettagli su come posso aiutarti con il tuo progetto, sono a tua disposizione! Compila il form qui accanto per richiedere informazioni, approfondimenti tecnici o un preventivo personalizzato.
Che si tratti di una ristrutturazione, di una riqualificazione energetica o di un restyling completo, ogni progetto è per me un’opportunità per creare qualcosa di unico e funzionale. Risponderò al più presto per fornirti supporto e soluzioni su misura.
Contattaci
Sono qui per offrirti soluzioni personalizzate e supporto professionale in ogni fase del lavoro. Realizziamo insieme qualcosa di straordinario!